* FESTA DI INAUGURAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI ICBIE EUROPA ONLUS*

In ritardo sulla programmazione canonica (!) l’Icbie festeggia finalmente l’apertura delle attività associative circondandosi dei suoi partners di sempre e aprendosi a nuovi graditissimi amici.

Ad accoglierci la nostra seconda casa, il Beba do Samba.
Abbiamo l’onore di essere ospitati dall’ormai consolidata Roda del mercoledì e dai padroni di casa di turno, il CONJUNTO CHOROMA.

Il programma che vi proponiamo:
h 18.00-20.00: WORKSHOP DI SAMBA DE RODA, con Raimunda Dos Santos*
h 20.00: APERICENA BRASILIAN@
h 22.00: MUSICA DAL VIVO, JAM SESSIONS
si alterneranno sul palco di Choro
– CONJUNTO CHOROMA
– TIZIANA DE ANGELIS, cantante
– ROBERTO MAZZOLI, chitarrista
– LUIGI FERRACCI, percussionista
…e altri ancora.

Inoltre, in occasione del Mês da Consciência Negra 2012 verranno proposti brani e letture a tema a cura di Tiziana De Angelis e ELOI STEIN, scrittore e professore di lingua e letteratura brasiliana presso L’Unversità La Sapienza di Roma.

Durante tutta la serata non perdetevi il collettivo di RE(D) CYCLE ROMA, un progetto che propone e contribuisce alla nascita di nuove modalità per la creazione di moda. RE(D) CYCLE presenterà gli eventi e le attività in cantiere e cucirà dei gadgets omaggio con materiale da ri-uso! Portateci cravatte, magliette e abiti che non usate più… la moda è un ingranaggio collettivo!

L’INGRESSO E GRATUITO!!!!

* Raimunda dos Santos: Regina del Carnevale del Bloco Muzenza nel 2000, uno dei gruppi afro più importanti che sfilano nel Carnevale di Salvador da Bahia.
Il samba de roda nacque nel Reconcavo bahiano nelle senzalas, le case dove soggiornavano gli schiavi ed è diventato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2005.
Quota di partecipazione al workshop euro 10 – prenotazioni a tittidea@yahoo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...